- Dal 01/01/2008 al 31/12/17, Progetto Bea ‘80 – Centro Diurno per 20/23 Diversamente abili in convenzione con il Comune di Pescara.
- Da Novembre 2017, partecipazione avvio corso “A scuola di Volontariato” dell’ Istituto Professionale di Stato Servizi per L’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera I.P.S.S.E.O.A. “F. DE CECCO”.
- Novembre 2017, Concessione patrocinio morale e partecipazione al convegno “Identità violate. Emancipazione tra le mura” in rete con la CPO della Provincia di Pescara.
- Novembre 2017, Incontro di studio promosso dalla Commissione di Studio “Terzo settore” ODCEC Pescara, sulla L. 112/’16 sul “Dopo di Noi”, presso la Fondazione Pescarabruzzo, organizzato in collaborazione all’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Pescara e la Fondazione per la Promozione della Cultura Professionale e dello Sviluppo Economico
- Da marzo 2017, a marzo 2018, Progetto “Percorso verso l’emancipazione della famiglia III” “Piano Regionale di Interventi in favore della famiglia – Anno 2016” – L.R. 02/05/1995, n. 95.
- Da settembre 2016 settembre 2017, Progetto “Percorso verso l’emancipazione della famiglia II” “Piano Regionale di Interventi in favore della famiglia – Anno 2015” – L.R. 02/05/1995, n. 95.
- Da giugno 2017, partner del progetto “C.I.E.L.O.”, dell’ATS con capofila il Comune di Pescara, per l’avviso pubblico Regionale ABRUZZO INCLUDE (Piano Operativo Fondo Sociale Europeo 2014/2020 – Obiettivo “investimenti in favore della crescita e
dell’occupazione”). - Dal 10 aprile 2017, partecipazione al Progetto “Solidarietà fa sport” presso la palestra della Scuola Media “Tinozzi” in rete con il Comune di Pescara e l’Assessorato alle Politiche Sociali, l’Istituto comprensivo 8, l’Anmic, Amicacci, Polisportiva A.S.D. “La Fenice” e A.S.D. “Accademia dello sport Biancazzurra”.
- Annualità 2014-2015-2016; Progetti: “attività per l’anno 2014”; “Attività per l’anno 2015”; “Attività per l’anno 2016” (destinate a disabili non inseriti in altri progetti), finanziati dalla Regione Abruzzo, L.R. 95/99.
- Dal 16 giugno 2016, Progetto “L. E.G. Life Long Learning Edu-Garden” Orto e Giardino Didattico in collaborazione con Istituto Professionale di Stato Servizi per L’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera I.P.S.S.E.O.A. “F. DE CECCO”, Il Comune di Pescara, gli Istituti Comprensivi Pescara 7 e Pescara 2, la Fondazione Papa Paolo VI, la Coldiretti e la Protezione Civile Valpescara.
- Da dicembre 2016, Progetto “Supporto agli operatori del servizio di inclusione sociale dei Giovani adulti con disabilità neuropsichica” in convenzione con il Dipartimento di Salute Mentale dell’Azienda USL di Pescara.
- Da novembre 2015 a novembre 2016, Progetto “Percorso verso l’emancipazione della famiglia” “Piano Regionale di Interventi in favore della famiglia – Anno 2014” – L.R. 02/05/1995, n. 95.
- Da novembre 2015 a novembre 2016, collaborazione attraverso i nostri esperti volontari al Progetto denominato “Un cammino nell’insieme” e promosso dall’Associazione Domenico Allegrino attraverso il “Piano Regionale di Interventi in favore della famiglia – Anno 2014” – L.R. 02/05/1995, n. 95.
- Dal 01/07/2013 al 30/06/2014, e dal 01/07/2015 al 30/06/2016 Progetti: Armonia e Armonia Over 45, in convenzione con D.S.M. dell’Azienda U.S.L. di Pescara.
- Dal 02/10/2015 al 02/04/2016, Progetto “GARANZIA GIOVANI. PON – Iniziativa Occupazione Giovani – Piano di Attuazione Abruzzo 2014-2015”. In convenzione con l’’Ente di Formazione FOCUS SRL, finanziato dall’Organismo Intermedio Regione Abruzzo, Dipartimento Politiche del Lavoro, dell’Istruzione, della Ricerca e dell’Università.
- Dal 01/03/2014 al 28/02/2015, dal 01/03/2015 al 29/02/2016, dal 01/03/16 al 31/12/16 Progetto Ergoterapia del D.S.M. dell’Azienda U.S.L. di Pescara.
- Dal 24/4/2015 al 31/03/2016, Progetti per attività socio riabilitative del D.S.M. dell’Azienda U.S.L. di Pescara, denominati: Attività di Integrazione Sociale “Andiamo Avanti” – Attività Riabilitative Motorie – Musicoterapia – Attività Laboratoriali Teatrali.
- Dal 01/07/2012 al 28/02/2013; dal 01/03/2013 al 30/11/2013; dal 01/12/2013 al 31/10/2014 dal 01/12/14 al 30/11/15; dal 01/12/15 al 29/02/16 e dal 01/03/16 al 31/12/16 Progetto Borse Lavoro, in convenzione con D.S.M. dell’Azienda U.S.L. di Pescara.
- Dal 2 febbraio al 30 aprile 2015, e dal 01 febbraio al 28 aprile 2016, Progetto “Web-@bile: web utile per la società”, patrocinato dalla FONDAZIONE Pescara Abruzzo.
- Dal 21/06/2015 al 25/06/2015 “Progetto autonomia – anno terzo”: esperienza in autonomia a favore di sette utenti disabili accompagnati da cinque volontari dell’Ass.ne ONLUS DiversUguali, presso un villaggio turistico di Peschici.
- Nei giorni 01/4, 06/5, 3/6, 01/7, 05/8, 02/9, 07/10, 04/11, 02/12, dell’anno 2014, Incontri di condivisione/ formazione nell’ambito del Progetto denominato “Condivisione nella cultura”, presso la Sala Sabatino Di Giovanni dell’Aurum di Pescara.
- Dal 29/05/2014 al 31/10/2014, Corso per l’acquisizione qualifica Operatore EDP organizzato da Focus S.r.l. e finanziato dalla Provincia di Pescara per l’inserimento socio lavorativo dei diversamente abili iscritti al Silus.
- Dal 14/06/2014 al 19/06/2014 “Progetto autonomia – anno secondo”: esperienza in autonomia a favore di otto utenti disabili accompagnati da quattro volontari dell’Ass.ne ONLUS DiversUguali, presso un villaggio turistico di Vieste.
- Dal 29/07/2013 al 15/04/2014 “Il Web uguale per tutti” – in rete con l’Aurum – la fabbrica delle idee e la Rete di Imprese Digital Borgo, patrocinato dal Comune di Pescara.
- Il 09-15-22 e 29 aprile 2014, Incontri formativi/Informativi in attuazione del progetto “Essere un esempio speciale, conosciamoci di più per essere più forti”, presso la Sala Tosti dell’Aurum di Pescara.
- Da Aprile a Settembre 2013, Progetto “VOCI NUOVE”, il primo Tg web gestito da persone con disabilità, in rete con Uildm Pescara, relativo al Bando 2012, patrocinato dal CSV di Pescara.
- Dal 25/02/2013 al 31/12/2013, LABORATORIO DI FORMAZIONE LUDO MEDIA OCCUPAZIONALE, con la compartecipazione della Provincia di Pescara.
- Dal 31/10/2012 al 31/07/2014, Progetto “I.SO.LA. DEI DIVERSAMENTE ABILI. Percorsi di integrazione socio-lavorativa dei diversamente abili” promosso dall’Ente di Formazione FOCUS S.r.l., finanziato dalla Regione Abruzzo “Fondo Sociale Europeo”.
- Dal 24/09/2013 al 26/02/2014, Progetto “Attività per l’anno 2013” (destinate a disabili non inseriti in altri progetti) patrocinato dalla Regione Abruzzo – L.R. 95/199.
- Il 19/02/2013, Progetto “IN AUTONOMIA… LUNGO I SENTIERI DELLA NATURA, ALLA SCOPERTA DEL NOSTRO TERRITORIO” patrocinato dalla FONDAZIONE Pescara Abruzzo.
- Dal 18/10/12 al 05/03/13, Progetto “Attività per l’anno 2012” (destinate a disabili non inseriti in altri progetti) patrocinato dalla Regione Abruzzo – L.R. 95/1999.
- Dal 03/09/2012 al 02/10/2013, Progetto “Formazione al Lavoro-Attivazione Cooperative sociali di tipo B”, in convenzione con il D.S.M. dell’Azienda U.S.L. di Pescara.
- Dal 01/07/2012 al 30/06/2013: Progetti ex Armonia ed Ergoterapia in convenzione con il D.S.M. dell’Azienda U.S.L. di Pescara.
- Dal 03/01/2011 al 25/03/2011, Progetto Alice Ter patrocinato dalla Regione Abruzzo.
- Dal 30 Ottobre al 18 Dicembre 2010, Progetto “Laboratorio Ben-essere” presso la sede “Circoscrizione Colli-Villa Fabio”, realizzato con i fondi del 5×1000.
- Dal 03/05/2010 al 30/04/2011, Progetto “Insieme per cavalcare la diversità – Ter” patrocinato dalla Regione Abruzzo con la Legge Regionale n° 95/95.
- Dal 24/06/09 al 01/05/2010, Progetto “Insieme per cavalcare la diversità Bis” patrocinato dalla Regione Abruzzo con la Legge Regionale n° 95/95.
- Dal 16/03/2010 al 16/04/2010, Progetto “Ne vale la pena”, patrocinato dalla Fondazione PESCARABRUZZO.
- Dal 10/05/2009 al 20/09/2009, Progetto “Lungo i sentieri delle natura e borghi incontaminati” patrocinato dalla Circoscrizione Portauova del Comune di Pescara.
- Dal 08/09/2008 al 14/06/2009, Progetto “Insieme per cavalcare la diversità” patrocinato dalla Regione Abruzzo – Legge Regionale n°95/95.
- Ultimo trimestre 2007, Laboratorio di autonomie, patrocinato dalla Circoscrizione Castellammare del Comune di Pescara.
- Da Novembre 2007 a Novembre 2008, Progetto Europeo “Alice Bis” – Urban 2, patrocinato dal Comune di Pescara.
- Ultimo trimestre 2006, Laboratorio di Giardinaggio patrocinato dalla Circoscrizione Castellamare del Comune di Pescara.
- Dal 20/10/2006 al 20/10/2007, Progetto Aurora 3, patrocinato dalla Regione Abruzzo.
- Da Dicembre 2005 a Dicembre 2006 – Progetto Europeo “Alice” – Urban 2, patrocinato dal Comune di Pescara.
- 9 Settembre 2005 – Partecipazione al cortometraggio “Ho imparato a sognare” (regia di G.B. Assanti), presentato al Cinefestival di Mirabella Eclano (AV) – Premio Vivere il Cinema – ed alla 62a Mostra del Cinema di Venezia.
- Da Febbraio 2004 a Luglio 2004 – progetto Aurora, patrocinato dal Comune di Pescara e dalla Provincia di Pescara.
Gruppi di Lavoro/Ricerca
Gruppi di confronto, informazione-formazione psicoterapeutica
Gruppi di informazione in materia di Amministrazione di Sostegno
Sportello orientamento famiglie
Ascolto attivo e Prosocialità
Banca del tempo
Ludo–Informatica ed Arte Espressiva attraverso la realizzazione grafico-pittorica del testo: “Raccontami una storia… e la nonna cominciò” di Lina Monaco.
Realizzazione SPOT sul servizio civile girato nel mese di aprile 2007 al Parco De Riseis, con la diretta partecipazione dei Ragazzi e delle Volontarie Micaela e Raffaella
Testo sulle attività laboratoriali di Ben-Essere
Laboratori
Musica, canto, movimento ed animazione
Musicoterapia
Teatro
Attività di ben-essere
Attività artistico-espressive
Computer, inglese e fotografia
Cucina “pratica, veloce e possibile”
Giardinaggio/educazione all’ecologia
Tempo libero – ospitalità negli stabilimenti
Trieste (piscina) e “4 Vele” (spiaggia, beach volley).